Chi guadagna di più su Twitch Italia?

05/07/2023

Ciao a tutti, amanti del gaming e curiosi del mondo digitale! Oggi ci addentriamo nel vivace universo di , la piattaforma di live streaming che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i videogiochi e l'intrattenimento online.

Ma vi siete mai chiesti quanto guadagnano realmente gli streamer che seguite quotidianamente? Grazie a un recente attacco hacker, che ha portato alla luce dati inediti, possiamo dare uno sguardo dietro le quinte e scoprire chi guadagna di più su Twitch, con un focus particolare sull'Italia. Preparatevi, alcune cifre potrebbero sorprendervi!

Riassunto
  1. Come si guadagna su Twitch
  2. Chi guadagna di più su Twitch in Italia

Come si guadagna su Twitch

Prima di immergerci nel cuore dell'argomento, è importante capire come funziona la monetizzazione su Twitch. La piattaforma offre diverse modalità per i suoi content creator di guadagnare, rendendo possibile trasformare una passione in una professione.

Per iniziare a guadagnare su Twitch, un canale deve dimostrare una certa continuità. Questo significa trasmettere almeno 500 minuti negli ultimi 30 giorni e avere almeno sette giorni di trasmissione nello stesso periodo. Inoltre, è necessario avere una media di almeno tre spettatori simultanei nell'ultimo mese e un minimo di 50 follower. Infine, per poter fatturare le diverse forme di monetizzazione, è necessario aprire una partita IVA.

Ma quali sono queste forme di monetizzazione? Ecco un breve riassunto:

  1. Abbonamenti (o sub): Un utente può decidere di sottoscrivere un abbonamento al canale dello streamer. La piattaforma si prende circa il 50% degli introiti derivanti dall'abbonamento.
  2. BITS: Queste sono monete virtuali che un fan può usare per supportare lo streamer. Un BIT vale circa un centesimo.
  3. Pubblicità: Gli streamer possono guadagnare da annunci pubblicitari mostrati durante le loro trasmissioni.
  4. Donazioni: Queste sono somme di denaro che i follower donano agli streamer. L'importo è assolutamente personale e le transazioni avvengono tramite servizi esterni come Streamelements e Streamlabs.
  5. Sponsorizzazioni: Gli streamer possono anche guadagnare attraverso accordi di sponsorizzazione con aziende e marchi.

Ora che abbiamo una comprensione di come si guadagna su Twitch, è il momento di scoprire chi guadagna di più su questa piattaforma, soprattutto in Italia. Continuate a leggere per scoprire di più!

Chi guadagna di più su Twitch in Italia

Con un guadagno di 1.310.925 dollari, ZanoXVII si colloca al 54esimo posto nella classifica degli streamer mondiali, ma al primo posto per più guadagni in Italia. Ha accumulato 1,3 milioni di follower.

Cristiano Spadaccini, è un popolare YouTuber e streamer romano nato nel 1996, famoso all'interno della vivace comunità italiana di Twitch. Fin da giovane, ha coltivato una passione per i videogiochi, con particolare interesse per titoli come "Call Of Duty" e "GTA".

Ma come è nato il suo nickname? Ecco cosa ha detto Cristiano:

Altri streamer che guadagnano alte cifre in Italia

  1. Tumblurr: Gianmarco Tocco ha guadagnato 960.316,77 dollari, piazzandosi al 87esimo posto nella classifica mondiale. Ha 724.052 follower.
  2. POW3Rtv: Giorgio Calandrelli, con un guadagno di 778.962,76 dollari, POW3Rtv si trova al 124esimo posto nella classifica mondiale. Ha 1,7 milioni di follower.
  3. ilMasseo: Edoardo Magro ha guadagnato 540.864,81 dollari, piazzandosi al 239esimo posto nella classifica mondiale. Ha 1,4 milioni di follower.
  4. Homyatol: Andrea Hakimi, con un guadagno di 495.465,43 dollari, Homyatol si trova al 270esimo posto nella classifica mondiale. Ha 762.852 follower.

Questi sono solo alcuni dei top streamer italiani su Twitch. Come potete vedere, anche se i guadagni possono non essere paragonabili a quelli dei top streamer a livello globale, questi streamer italiani stanno comunque guadagnando cifre significative.

Chi guadagna di più su Twitch a livello globale

Questi giganti del live streaming hanno raggiunto livelli di successo straordinari, accumulando milioni di follower e guadagnando cifre che potrebbero sorprendere molti di noi.

  1. Shroud: Michael Grzesiek, conosciuto per le sue abilità nei giochi di tiro in prima persona, Shroud è uno dei nomi più noti su Twitch. La sua abilità nel gameplay e il suo carisma lo hanno reso estremamente popolare tra i fan.
  2. Pokimane:  Imane Anys, una delle poche donne nella lista dei top streamer, Pokimane è famosa per i suoi stream di giochi come "League of Legends" e "Among Us". La sua personalità vivace e coinvolgente ha conquistato un vasto pubblico.
  3. NICKMERCS: Nick Kolcheff è uno streamer di Twitch specializzato in giochi come "Fortnite" e "Call of Duty". La sua abilità nel gioco e la sua personalità affabile lo hanno reso molto popolare.
  4. Summit1g: Jaryd Russell Lazar è uno streamer di Twitch che gioca a una varietà di giochi, tra cui "Grand Theft Auto V" e "Sea of Thieves". È noto per la sua personalità rilassata e per il suo approccio amichevole allo streaming.
  5. Gaules: Alexandre Borba Chiqueta è uno streamer brasiliano di Twitch specializzato in "Counter-Strike: Global Offensive". È uno dei più seguiti a livello globale, con milioni di follower.
  6. PewDiePie: Anche se Felix Arvid Ulf Kjellberg è più noto per il suo canale YouTube, ha anche una presenza significativa su Twitch. È famoso per i suoi video di gameplay e per il suo umorismo unico.

Conclusione

Esplorare il mondo dei guadagni su Twitch è un viaggio affascinante che ci mostra come la passione per i videogiochi e l'intrattenimento possa trasformarsi in una professione redditizia. Gli streamer italiani, sebbene non raggiungano le cifre stratosferiche dei loro colleghi internazionali, stanno comunque guadagnando somme significative, dimostrando che anche nel nostro paese il fenomeno del live streaming sta prendendo piede.

Twitch sta cambiando il panorama dell'intrattenimento digitale, offrendo una piattaforma dove chiunque può condividere la propria passione e, con dedizione e impegno, trasformarla in una carriera. Che siate degli aspiranti streamer o semplici spettatori, speriamo che quest'articolo vi abbia offerto uno sguardo interessante dietro le quinte di Twitch.

FAQ

  1. Come si guadagna su Twitch?Gli streamer su Twitch possono guadagnare attraverso abbonamenti, BITS, pubblicità, donazioni e sponsorizzazioni.
  2. Chi guadagna di più su Twitch a livello globale?Alcuni dei top streamer a livello globale includono Shroud, Pokimane, NICKMERCS, Summit1g, Gaules e PewDiePie.
  3. Chi guadagna di più su Twitch Italia?Gli streamer italiani che guadagnano di più su Twitch includono ZanoXVII, Tumblurr, POW3Rtv, ilMasseo e Homyatol.
  4. È possibile fare carriera su Twitch?Sì, molti streamer hanno trasformato la loro passione per i videogiochi e l'intrattenimento in una carriera a tempo pieno su Twitch. Tuttavia, richiede molto impegno, dedizione e tempo per costruire un seguito e iniziare a guadagnare una somma significativa.
  5. Quali sono i requisiti per iniziare a guadagnare su Twitch?Per iniziare a guadagnare su Twitch, un canale deve trasmettere almeno 500 minuti negli ultimi 30 giorni, avere almeno sette giorni di trasmissione nello stesso periodo, avere una media di almeno tre spettatori simultanei nell'ultimo mese e un minimo di 50 follower. Inoltre, per poter fatturare le diverse forme di monetizzazione, è necessario aprire una partita IVA.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Chi guadagna di più su Twitch Italia?, puoi visitare la categoria Twitch.

Redazione Farantube Italia

Scopri le ultime guide e notizie scritte dalla redazione di Farantube, ci dedichiamo alla scrittura di contenuti di altissima qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione ai suoi utenti. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Se desideri saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Politica sui cookie. Cliccando sul pulsante \"Accetto\", acconsenti all\'uso dei cookie. Se non desideri accettare i cookie, puoi rifiutarli modificando le impostazioni del tuo browser. Altro

This site is registered on wpml.org as a development site.