
Come streammare su Twitch da PC, Telefono, PS4, PS5 e Xbox
08/06/2023

Benvenuto, futuro streamer di Twitch! Sei pronto a entrare nel mondo emozionante dello streaming di videogiochi? Sei nel posto giusto. Immagina di condividere le tue epiche vittorie, i momenti di suspense e le risate con una community globale di gamers che condividono la tua passione. Questo è ciò che Twitch può offrirti.
Ma come si fa a iniziare? Come si passa da giocatore a streamer? Non preoccuparti. Questa guida passo-passo ti mostrerà come streammare su Twitch, dal processo di registrazione alla configurazione del tuo primo stream.
Come Ottenere il Codice Streaming
Per iniziare a registrare, il primo passo è ottenere il tuo codice streaming: è il ponte che collega il tuo software di streaming a Twitch, permettendoti di trasmettere i tuoi gameplay al mondo.
Ma come si ottiene questo codice? È semplice. Innanzitutto, accedi al tuo account Twitch e clicca sulla tua immagine del profilo nell'angolo in alto a destra della pagina; nel menu a discesa, seleziona Impostazioni e naviga alla scheda Stream, dove troverai il tuo codice streaming personale.
Ricorda, il tuo codice streaming è come una chiave per il tuo canale Twitch, non dovresti mai condividerlo con nessuno. Se qualcuno dovesse ottenere il tuo codice, potrebbe trasmettere sul tuo canale senza il tuo permesso. Quindi, trattalo come faresti con una password - mantienilo al sicuro.
Ora che hai il tuo codice streaming, puoi scegliere da che dispositivo trasmettere (PC, Console o telefono); non ti resta che iniziare a configurare i software per registrare!
Come Streammare su Twitch da PC
Come prima cosa, vediamo come fare streaming su Twitch dal tuo PC, la soluzione più popolare. Ci sono diversi software che puoi utilizzare, ma ci concentreremo su tre dei più popolari: Twitch Studio, Open Broadcaster Software (OBS) e Streamlabs.
Utilizzo di Twitch Studio
Twitch Studio è il software ufficiale di Twitch per lo streaming: disponibile nella sua versione Beta per dispositivi con sistema operativo da Windows 7 in poi, è progettato per essere semplice e intuitivo, il che lo rende un'ottima scelta per i principianti.
Per iniziare, scarica e installa Twitch Studio sul tuo PC; una volta installato, inserisci il tuo codice streaming nelle impostazioni. Ora sei pronto per configurare la tua scena, aggiungere la tua webcam, il microfono e, naturalmente, il tuo gioco; tutto avverrà in maniera automatica e guidata, quindi sarà semplicissimo. Quando tutto è pronto, clicca su Inizia Streaming e sei in diretta!
Utilizzo di Open Broadcaster Software (OBS)
OBS è uno dei programmi più utilizzati per effettuare live streaming su Twitch. È una soluzione gratuita e open source, disponibile per tutti i principali sistemi operativi per computer: Windows, macOS e Linux. OBS offre una vasta gamma di funzionalità personalizzabili, rendendolo una scelta popolare tra gli streamer esperti.
Per configurare il programma, apri OBS e segui il percorso File -> Impostazioni -> Dirette.
Dopodiché, seleziona Servizi e Twitch: a questo punto, puoi scegliere se effettuare il login usando le tue credenziali o tramite il codice streaming.
Non ti resta che configurare il programma: attraverso la voce Fonti, puoi impostare webcam, microfono, notifiche e molto altro. Infine, una volta sistemato il programma, clicca su Inizia Streaming.
Utilizzo di Streamlabs
Streamlabs è un'altra opzione popolare che combina le funzionalità di OBS con una serie di strumenti aggiuntivi progettati per gli streamer, come notifiche di donazione, widget di chat e molto altro; tuttavia, è disponibile solo per PC Windows.
Una volta aperta l'applicazione, ti richiederà con quale piattaforma desideri effettuare le tue dirette: scegli Twitch e collegati al tuo profilo con nome utente e password; se ti vengono richieste autorizzazioni all'uso del microfono e della telecamera, accetta, altrimenti non potrai streammare.
Una volta effettuata questa prima fase di registrazione, puoi passare alla configurazione del software secondo le tue preferenze: troverai sempre un pacchetto base gratuito che comprende una grande varietà di overlay, ma se sei più esigente puoi optare per un setup prime a partire da 12$ al mese.
Per completare la configurazione, verifica le connessione Internet: seleziona un tema, configura microfono e telecamera e premi Avvia; verranno impostate le condizioni migliori per le tue live.
Infine, per iniziare a streammare, premi il tasto Vai in diretta.
Come Streammare su Twitch da Telefono
Non hai un PC o una console di gioco? Nessun problema! Puoi fare streaming su Twitch direttamente dal tuo smartphone, in maniera rapida e veloce.
Prima di tutto, avrai bisogno dell'app Twitch, che è disponibile sia per Android che per iOS. Una volta installata l'app, apri Twitch e accedi al tuo account.
Dopo aver effettuato l'accesso, vai sul tuo profilo, clicca Vai in diretta e abilita telecamera e microfono: ora potrai iniziare a configurare le impostazioni della diretta, come titolo e categoria. Quando hai terminato, clicca su Avvia streaming.
Prima di iniziare a trasmettere, assicurati di avere una buona connessione internet. Lo streaming può consumare molti dati, quindi è meglio utilizzare una connessione Wi-Fi se possibile.
Come Streammare su Twitch da Console
Dal momento che Twitch nasce come piattaforma per streammare durante lunghe sessioni di gaming, ovviamente puoi registrare anche direttamente dalla tua console, sia che tu stia giocando su PS4 o 5, Xbox o Nintendo Switch.
Streaming da PS4
La PS4 ha una funzione di streaming integrata che rende facile trasmettere su Twitch.
Per iniziare, premi il pulsante Share sul tuo controller durante il gioco. Questo aprirà un menu con diverse opzioni. Seleziona Trasmetti gioco e poi clicca OK. Dopo, premi X del pad sull'icona di Twitch per sceglierla come piattaforma di streaming; una volta completata la configurazione della diretta, sarai in grado di iniziare a trasmettere immediatamente.
Streaming da PS5
La PS5 ha una funzione di streaming integrata proprio come la sua predecessora, la PS4, rendendo la trasmissione molto semplice.
Come primo passo, vai su Impostazioni, scegli Utenti e Account e poi Collega ad altri servizi, selezionando Twitch; ti verrà chiesto di accedere al tuo account Twitch e, una volta effettuato e confermato l'accesso tramite il sito attivante, avvia il gioco con cui intendi effettuare lo streaming.
Quando tutto è pronto, premi il tasto Crea (tre linee oblique verticali) e seleziona Inizia Trasmissione: in pochi istanti, sarai in diretta e potrai potrai personalizzare le tue impostazioni di streaming mentre condividi le tue avventure di gioco con il mondo.
Streaming da Xbox
Anche la Xbox rende facile lo streaming su Twitch grazie all'app Twitch integrata.
Per iniziare, scarica e installa l'app Twitch dal Microsoft Store. Una volta installata, avvia l'app e accedi al tuo account Twitch con il codice univoco che comparirà sullo schermo; questo va inserito, tramite dispositivo mobile o dal computer, sul , dove ti verrà richiesto di effettuare l'accesso con il tuo account Twitch e di autorizzare l'utilizzo del tuo profilo da Xbox. Da quest'ultima, tutto è pronto per iniziare a registrare: seleziona Trasmetti dal menu principale e sarai in grado di iniziare a trasmettere il tuo gioco.
Streaming da Nintendo Switch
Per fare streaming da Nintendo Switch, avrai bisogno di un po' di hardware extra, come una scheda di acquisizione. Questo perché la Switch non ha una funzione di streaming integrata come PS4/PS5 o Xbox. Una volta che hai la tua scheda di acquisizione, collegala alla tua Switch e al tuo PC, e poi usa un software di streaming come OBS o Streamlabs per trasmettere il tuo gioco su Twitch.
Ricorda, lo streaming è molto più che solo giocare a un videogioco. È un modo per connettersi con una community, condividere le tue esperienze e, soprattutto, divertirti. Cosa aspetti? Accendi la tua console o il tuo PC, prepara il tuo gioco preferito e inizia a streammare. Non vediamo l'ora di vederti su Twitch!
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Come streammare su Twitch da PC, Telefono, PS4, PS5 e Xbox, puoi visitare la categoria Twitch.
Lascia un commento