
Quali sono le migliori VPN gratuite nel 2023?
27/10/2023

In un mondo dove la nostra vita digitale è costantemente sotto la lente d'ingrandimento, proteggere la nostra privacy online non è mai stato così cruciale. Mentre ci spostiamo inesorabilmente verso un futuro sempre più connesso, la necessità di nascondere le nostre tracce digitali diventa una priorità. Ma, come si dice, il meglio delle cose nella vita sono gratuite - e questo vale anche per le VPN! Se ti stai chiedendo come navigare in sicurezza senza intaccare il portafoglio, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo le migliori VPN gratuite del 2023, assicurandoci che tu possa navigare con tranquillità senza spendere un centesimo.
Le VPN, sigla di Virtual Private Network, sono meccanismi digitali che ti permettono di mascherare la tua connessione, eludendo le barriere regionali imposte da alcuni siti web (perché fanno apparire come se stessi navigando da un altro paese). In parole povere, fungono da ponte tra il tuo dispositivo e i siti che visiti, proteggendo la tua identità.
Potresti pensare che sia un tema troppo tecnico per il tuo livello di competenza informatica, ma ti sorprenderà scoprire quanto sia semplice! E la parte migliore? Non è sempre necessario spendere per godere dei vantaggi delle VPN. Dubitoso? Dedica pochi minuti alla lista delle migliori VPN gratuite che ho selezionato per te. Sono convinto che rimarrai impressionato dalle capacità e dall'accessibilità di questi strumenti, senza contare la facilità con cui potrai metterli in pratica!
Fattori da Considerare Prima di Scegliere una VPN Gratuita
La scelta di una VPN gratuita potrebbe sembrare una decisione semplice. Tuttavia, è essenziale valutare vari fattori prima di prendere una decisione. Non tutte le VPN gratuite sono create allo stesso modo e, in alcuni casi, potrebbero comportare più rischi che benefici. Ecco alcuni aspetti chiave da considerare.
Limiti di dati e velocità
Molti servizi VPN gratuiti impongono limiti sul consumo di dati. Ciò significa che dopo aver raggiunto un certo limite, la tua connessione potrebbe essere interrotta o potresti essere obbligato a pagare per un upgrade. Inoltre, spesso la velocità offerta dalle VPN gratuite non è comparabile a quella delle versioni a pagamento. Una bassa velocità può tradursi in buffering quando si guarda un video, ritardi durante la navigazione e tempi di download lunghi.
La sicurezza e la privacy
Una delle principali ragioni per cui le persone utilizzano VPN è per proteggere la propria privacy. Purtroppo, alcune VPN gratuite potrebbero comprometterla. Si dovrebbe verificare se la VPN gratuita registra la tua attività online, poiché ciò potrebbe mettere a rischio i tuoi dati. Assicurati di scegliere una VPN che abbia una chiara politica di "no-log" e che utilizzi protocolli di crittografia forti.
Numero e posizione dei server
Il numero e la posizione dei server possono influenzare notevolmente la velocità e l'efficienza della tua VPN. Se una VPN ha pochi server o se sono concentrati in una sola regione, è probabile che si verifichino ingorghi, soprattutto durante le ore di punta. Una vasta rete di server in diverse posizioni geografiche garantisce una connessione più stabile e veloce.
Limitazioni delle funzionalità
Alcune VPN gratuite potrebbero non offrire tutte le funzionalità disponibili nelle versioni a pagamento. Ad esempio, potresti non poter accedere a determinati protocolli di sicurezza, utilizzare la VPN su più dispositivi contemporaneamente o eludere determinate restrizioni geografiche. Valuta le tue esigenze e verifica se la VPN gratuita scelta le soddisfa.
Publicità e upselling
Per mantenere un servizio gratuito, molte VPN si appoggiano alla pubblicità. Ciò può tradursi in fastidiose interruzioni o banner pubblicitari durante la navigazione. Inoltre, alcune VPN gratuite potrebbero cercare costantemente di convincerti a passare a una versione a pagamento, con frequenti notifiche e promozioni. Prima di scegliere, valuta se sei disposto a tollerare tali inconvenienze.
Ricorda sempre che, mentre una VPN gratuita può offrire alcuni benefici, è essenziale effettuare ricerche approfondite e leggere le recensioni per garantire che la tua scelta protegga veramente la tua privacy e la tua sicurezza online.
Top 5 Migliori VPN Free
1. NordVPN
Il colosso delle VPN con un focus sulla sicurezza NordVPN è la VPN più conosciuta al mondo, e non senza motivo. Con oltre 5.000 server distribuiti globalmente, applicazioni altamente sicure e funzionalità extra attraenti come Meshnet e Double VPN, rappresenta un pacchetto privacy di prim'ordine.
In termini di costo, si posiziona tra ExpressVPN e Surfshark e spesso propone sconti per periodi limitati. Allo stesso modo degli altri due fornitori da noi suggeriti, offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendoti di testare il servizio prima di sottoscrivere un impegno a lungo termine. Quindi potrai ottenere NordVPN gratuitamente per 30 giorni, ma siamo sicuri che la rinnoverai quando scoprirai ile sue potenzialità.
Qui potete leggere la se volete conoscere questa applicazione in dettaglio.
2. ExpressVPN
Prova ExpressVPN senza rischi per 30 giorni. ExpressVPN offre funzionalità di privacy all'avanguardia, sblocca una vasta gamma di siti di streaming e propone applicazioni intuitive compatibili con numerosi dispositivi. Include anche un eccellente gestore di password per garantire la massima sicurezza.
3. Surfshark
Surfshark propone una combinazione accattivante di prezzi vantaggiosi, numerose funzionalità per la privacy e connessioni veloci e affidabili. Con un'unica sottoscrizione potrai utilizzare il servizio su un numero illimitato di dispositivi, e la sua performance in termini di streaming è insuperabile per quella fascia di prezzo.
Per chi cerca un'alternativa economica a ExpressVPN, Surfshark rappresenta una scelta eccellente – e avrai anche la possibilità di provarlo grazie alla garanzia di rimborso valida per 30 giorni.
4. TunnelBear VPN
TunnelBear è uno dei pochi fornitori di VPN che propone un servizio veramente gratuito, ideale se desideri provarlo prima di optare per un abbonamento a pagamento. La sua interfaccia intuitiva lo rende una scelta eccellente per i neofiti delle VPN o per chi non è particolarmente esperto di tecnologia.
L'azienda sembra dare grande importanza alla privacy e alla trasparenza, pubblicando regolarmente sul suo sito report di trasparenza annuali e audit.
Con il piano personale di TunnelBear puoi collegare fino a cinque dispositivi, un numero leggermente inferiore rispetto alla media del settore. Tuttavia, l'azienda offre piani per le aziende che consentono la connessione di un numero maggiore di dispositivi.
5. PrivadoVPN
Se messo a confronto con i fornitori a pagamento, PrivadoVPN Gratuito potrebbe apparire un po' in difetto, ma come VPN totalmente gratuita è decisamente insuperabile. La sua capacità di streaming è impressionante e per un uso quotidiano in termini di privacy risulta fluida. Vale decisamente la pena provarlo.
PrivadoVPN Gratuito fornisce tutte le funzionalità essenziali di privacy necessarie per garantire la tua sicurezza online. La funzione "kill switch" interrompe qualsiasi trasmissione di dati nel caso in cui la VPN perda la connessione, mentre lo "split tunneling" ti permette di indirizzare alcune applicazioni attraverso la VPN escludendone altre. Inoltre, è una VPN veloce, raggiungendo velocità fino a circa 350Mbps nei nostri test.
VPN Gratuite vs VPN a Pagamento: Qual è la Differenza?
Nell'era della digitalizzazione, le VPN sono diventate strumenti indispensabili per molte persone che desiderano proteggere la propria privacy online. Ma tra le numerose opzioni disponibili, come si sceglie tra una VPN gratuita e una a pagamento? Esploriamo le differenze chiave per aiutarti a prendere una decisione informata.
Vantaggi delle VPN a pagamento
- Sicurezza Rafforzata: Le VPN a pagamento tendono a offrire protocolli di sicurezza di livello superiore, garantendo che i tuoi dati siano criptati in modo ottimale durante la trasmissione.
- Maggiore Velocità di Connessione: Le VPN premium spesso offrono velocità di connessione più elevate, riducendo al minimo il buffering e garantendo una navigazione fluida.
- Ampia Selezione di Server: Con una VPN a pagamento, avrai accesso a una vasta rete di server globali, permettendoti di bypassare restrizioni geografiche con maggiore facilità.
- Supporto Clienti: Molte VPN a pagamento offrono supporto clienti 24/7, pronto ad aiutarti in caso di problemi o domande.
- Politica No-Log: La maggior parte delle VPN premium segue una rigorosa politica di non registrazione, assicurando che la tua attività online rimanga completamente privata.
- Funzionalità Avanzate: Dalle kill switch alle protezioni contro le perdite DNS, le VPN a pagamento spesso vantano funzionalità avanzate non sempre presenti nelle versioni gratuite.
Quando può bastare una VPN gratuita
- Uso Occasionale: Se hai bisogno di una VPN solo occasionalmente, per esempio per accedere rapidamente a un sito bloccato nella tua regione, una versione gratuita potrebbe essere sufficiente.
- Limitato Consumo di Dati: Molti utenti che non necessitano di grandi volumi di dati o di streaming in alta qualità potrebbero trovare adeguata una VPN gratuita.
- Finalità di Test: Se stai esplorando il mondo delle VPN per la prima volta e desideri testare le acque, una VPN gratuita può offrirti un'anteprima senza impegno.
- Budget Limitato: Per coloro che non possono permettersi una spesa mensile o annuale, una VPN gratuita può offrire una soluzione temporanea.
In conclusione, mentre le VPN gratuite possono offrire comodità e funzionalità di base, è essenziale considerare le potenziali limitazioni e rischi associati. Se la tua priorità è la sicurezza, la velocità e la flessibilità, una VPN a pagamento potrebbe essere un investimento che vale la pena di considerare.
Rischi Associati alle VPN Gratuite
Le VPN, o Virtual Private Network, hanno rivoluzionato il modo in cui proteggiamo la nostra privacy online. Mentre le offerte gratuite possono sembrare allettanti, è essenziale essere consapevoli dei potenziali rischi associati all'utilizzo di VPN gratuite. L'adagio "Se non paghi per un prodotto, sei tu il prodotto" ha particolare risonanza in questo contesto. Esaminiamo i pericoli nascosti dietro alcune di queste offerte "senza costi".
VPN non sicure e vendita dei dati
- Sicurezza Compromessa: Non tutte le VPN gratuite offrono una crittografia solida, esponendo i tuoi dati a potenziali minacce e intercettazioni.
- Raccolta e Vendita di Dati: Alcune VPN gratuite possono registrare la tua attività online e vendere queste informazioni a terze parti, inclusi inserzionisti o enti governativi. La tua privacy, in questo modo, viene compromessa – esattamente l'opposto di ciò che una VPN dovrebbe fare.
- Protocolli Deboli: Mentre le VPN a pagamento generalmente usano protocolli di sicurezza avanzati, le versioni gratuite potrebbero usare protocolli obsoleti o meno sicuri.
VPN che rallentano la connessione
- Limiti di Velocità: Molte VPN gratuite impongono limiti di velocità, rendendo difficoltoso lo streaming, il gaming o qualsiasi attività che richieda una buona larghezza di banda.
- Overcrowding dei Server: A causa del numero elevato di utenti su server limitati, le VPN gratuite spesso soffrono di congestione, risultando in tempi di risposta lenti.
- Mancanza di Ottimizzazione: Mentre le VPN a pagamento investono in tecnologie che ottimizzano la velocità e la performance, le VPN gratuite spesso non offrono questo livello di servizio.
VPN con pubblicità invadenti
- Flusso Continuo di Pubblicità: Per sostenere le loro operazioni, molte VPN gratuite ricorrono alla pubblicità. Questo significa che potresti essere bombardato da annunci pubblicitari durante la tua navigazione.
- Targeting Pubblicitario: Se una VPN gratuita registra la tua attività, potresti notare annunci mirati basati su ciò che hai cercato o visitato, compromettendo la tua esperienza di navigazione e la tua privacy.
- Pubblicità Malevole: In alcuni casi, le pubblicità fornite possono essere fonte di malware o phishing, mettendo a rischio la sicurezza del tuo dispositivo.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Quali sono le migliori VPN gratuite nel 2023?, puoi visitare la categoria Gaming.
Lascia un commento